Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
GRAvitational-waves Science & Technology Symposium (GRASS)
06giu(giu 6)8:3007(giu 7)19:30GRAvitational-waves Science & Technology Symposium (GRASS)Grass 2022
Dettagli dell'evento
Il GRAvitational – wave Science&technology Symposium (GRASS) è giunto alla sua terza edizione. Dopo una pausa dovuta alla pandemia, torna in presenza questo importante appuntamento scientifico sulle onde gravitazionali e sulle tecnologie utili al loro tracciamento.
L’evento, co-organizzato dalla Sezione INFN di Padova e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, si svolgerà a Padova, presso la Sala Paladin del Comune, nei giorni 6 e 7 Giugno 2022 e vedrà la partecipazione di numerosi ricercatori che a livello nazionale e internazionale sono impegnati su queste tematiche alle frontiere della conoscenza e della tecnologia.
Fra gli altri argomenti trattati, particolare attenzione sarà dedicata a questioni aperte come il coatings development, stray light mitigation, wavefront sensing and control and data analysis methodologies.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito web del workshop:
https://agenda.infn.it/event/30681/
Contatti
Prof. Giacomo Ciani: giacomo.ciani@unipd.it
Dott. Livia Conti: livia.conti@pd.infn.it
Altro
Orario
6 giugno 2022 8:30 - 7 giugno 2022 19:30(GMT+02:00)
CalendarGoogleCal