Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
FESAV - Festival della Scienza dell'Alto Vicentino
18ottGiornata intera27FESAV - Festival della Scienza dell'Alto Vicentino
Dettagli dell'evento
Conferenze, appuntamenti per le scuole, spettacoli teatrali e musicali, laboratori pomeridiani per bambini.
Programma: https://www.fesav.it/programma/
INFN Padova e DFA partecipano con le Escape Room “Viaggio all’origine dell’universo”, “HepScape!”, “Stranger Physics”
e
con la conferenza “Stelle sulla terra” di A. Caciolli e D. Piatti.
Proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova e finanziato dall’ateneo patavino, “Stelle sulla Terra – Percorsi di divulgazione inclusiva dell’Astrofisica Nucleare” è il progetto Terza Missione DFA 23/24 con l’obiettivo di allargare il pubblico destinatario delle attività di divulgazione scientifica attraverso lo sviluppo di modalità inclusive di comunicazione, adottando tecniche per rendere i contenuti accessibili anche a persone con disabilità, in particolare con deficit visivi e uditivi, raramente coinvolte nelle attività divulgative.
Altro
Orario
18 ottobre 2024 - 27 ottobre 2024 (Giornata intera)(GMT+00:00)
Luogo
Schio
Organizzatore
INFN Sezione di Padova
Learn More
CalendarGoogleCal