Skip to content

SDL e SRP Scheda di Destinazione Lavorativa e Scheda di RadioProtezione

 
Tutto il personale della Sezione INFN di Padova, compreso il personale associato, deve avere una SDL, all’interno della quale vengono associate le varie mansioni/attività con rischio che il dipendente o associato svolge per un determinato servizio o esperimento. 
Qualora sia prevista attività con radiazioni ionizzanti, la SDL viene integrata dalla SRP, anch’essa compilata dal Responsabile indicando i vari luoghi in cui svolgerà l’attività, il periodo o la durata e la classificazione della zona (controllata o sorvegliata).
 

Compilazione SDL e SRP

Accesso da: Portale INFN – menù “UTENTE” – sezione “SICUREZZA” – icona “SSA SDL”
 
La compilazione delle SDL (ed eventualmente SRP) dovrà essere svolta in collaborazione con il RSPP.
 

Guida per Responsabili di Servizio/Esperimento

Iter autorizzativo

A seguito della compilazione da parte del Responsabile, inizia il ciclo autorizzativo come di seguito riportato.

Anche il LAVORATORE è parte attiva nel ciclo di approvazione:

      1. Si riceverà una mail da “noreply@infn.it”, con le istruzioni per procedere all’approvazione.
      2. Accesso su SSA SDL e login con credenziali AAI (se necessario)
      3. Click sul pulsante “Schede del Lavoratore”
      4. Click sul proprio nominativo
      5. Click sul pulsante “Conferma come Lavoratore”

Guida all'approvazione per LAVORATORI

iter autorizzativo SDL e SRP

Firma delle SDL e SRP

SDL: vengono firmate solamente dal Direttore

SRP: vengono firmate dal Direttore, dall’Esperto di Radioprotezione e dal LAVORATORE
 
I lavoratori dipendenti possono firmare con il Tool INFN Libro Firma.
Il personale non in possesso di firma digitale INFN, riceverà il documento via mail da firmare con il provider a propria disposizione (UniPD) o utilizzando l’applicativo in dotazione con la CIE. (https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/firma-elettronica-cie-ciesign/)

Trattamento dei dati personali

Norme per il trattamento di dati personali nell’INFN (https://www.pd.infn.it/wp-content/uploads/Norme_Trattamento_Dati_Personali_INFN.pdf)