Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Disegnando la fisica
05nov14:3011:03Disegnando la fisicaSeminario Aula B
Dettagli dell'evento
Seminario “Disegnando la fisica” tenuto dal fumettista e illustratore Luca Ralli
Aula B – DFA
Raccontare la Fisica anche a chi non la conosce, o peggio ancora… la evita!
Questa è la sfida raccolta da Luca Ralli, fumettista e illustratore che attraverso il disegno comunica con semplicità e simpatia una delle materie più temute a scuola e non solo. Proprio di questo parlerà durante il seminario aperto anche agli studenti del liceo coinvolti nel progetto ASL di Outreach: mostrando come da un’informazione nasce un’idea che si trasforma in immagine, fumetto, cartone… comunicazione.
Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze, realizza illustrazioni e animazioni per la pubblicità e l’editoria, collabora a riviste come “Linus”, “Carta”, “Cuore”. Scrive e disegna fumetti e firma scenografie teatrali. Ha realizzato diversi booktrailer, tra i quali “Pane e Tempesta”, e “Fen il Fenomeno”, fumetto disegnato e realizzato con Stefano Benni. Da qualche anno collabora con l’INFN, suoi ad esempio i disegni del calendario 2018 e del filmato “A spasso nello spazio tempo”.
Il suo segreto? “raccontare la fisica senza averla capita”, ironizza parlando della collaborazione con l’INFN, ma osservando i suoi lavori si potrebbe aggiungere anche: talento, curiosità e voglia di mettersi in gioco con nuove sfide.
Altro
Orario
5 novembre 2018 14:30 - 11:03(GMT+00:00)
Luogo
Dipartimento di Fisica e Astronomia
via Marzolo 8, 35100, Padova
Organizzatore
INFN Sezione di Padova
Learn More
CalendarGoogleCal