Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Nuclear Physics Mid Term Plan in Italy - LNL
11aprGiornata intera12Nuclear Physics Mid Term Plan in Italy - LNL
Dettagli dell'evento
I prossimi anni vedranno il completamento dei programmi di potenziamento nei laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN): SPES presso i LNL (https://web.infn.it/spes/), POTLNS presso i LNS (https://potlns.lns.infn.it/en/), LUNA-MV presso i LNGS (https://www.lngs.infn.it/en/luna). Questi renderanno disponibili nuovi fasci e infrastrutture per la comunità della fisica nucleare ed è tempestivo condurre un dialogo scientifico sul programma di fisica previsto per i prossimi 5-7 anni. Il Nuclear Physics Mid Term Plan in Italy, organizzato dalla Commissione Scientifica Nazionale 3 (CSN3) dell’INFN, coordinerà queste discussioni, stimolando nuove idee e coinvolgendo l’intera comunità internazionale interessata a tali sperimentazioni. L’evento coinvolgerà anche gli interessi e la passione della nuova generazione di ricercatori di fisica nucleare che sarà protagonista nell’utilizzo delle nuove infrastrutture di ricerca.
Il workshop fornirà un’opportunità unica per l’intera comunità della fisica nucleare di riunirsi per definire una visione scientifica per il futuro della fisica nucleare in Italia. Punterà ad identificare le questioni più importanti per il campo della fisica nucleare e gli strumenti per affrontarle, aprendo a possibili sinergie e complementarità tra i laboratori di fisica nucleare in Italia e tra i diversi campi di ricerca. Il workshop coinvolgerà potenziali utenti nazionali e internazionali, su un’ampia gamma di argomenti che spaziano dalle applicazioni all’astrofisica nucleare e alla struttura e dinamica nucleare. I contributi e la partecipazione saranno organizzati secondo specifici gruppi di lavoro coordinati dai conveners, con il compito di discutere e preparare relazioni di sintesi durante gli eventi finali nei laboratori.
Il Nuclear Physics Mid Term Plan in Italy sarà organizzato in una serie di sub-workshop che si svolgeranno presso il Laboratori Nazionali del Sud (LNS) il 4/5 aprile, presso i Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) l’11/12 aprile e successivamente presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) e Laboratori Nazionali di Frascati (LNF). Parallelamente all’organizzazione del workshop, sarà preparato un lavoro di review comprendente le idee di fisica proposte dalla comunità, sotto la direzione dei conveners.
Maggiori dettagli possono essere trovati sul sito dell’evento: https://web.infn.it/nucphys-plan-italy/
Sono aperte le iscrizioni ai gruppi di lavoro. Il programma e le presentazioni di tutti gli incontri saranno disponibili sullo stesso sito web.
Altro
Orario
11 aprile 2022 - 12 aprile 2022 (Giornata intera)(GMT+02:00)
Luogo
Laboratori Nazionali di Legnaro
Viale dell Università, 2, 35020 Legnaro PD
Organizzatore
INFN
Learn More
CalendarGoogleCal