Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Theoretical Nuclear Physics in Padova: a meeting in honor of Prof. Andrea Vitturi
20mag(mag 20)8:0021(mag 21)14:00Theoretical Nuclear Physics in Padova: a meeting in honor of Prof. Andrea Vitturi
Dettagli dell'evento
In his fruitful academic career, Prof. Andrea Vitturi has made so many crucial contributions to nuclear structure and nuclear reactions that is hard to restrict the scientific program for a Workshop in his honour to just a few themes: giant resonances, inelastic excitations, break-up and transfer reactions, coupled channels, Glauber theory, pairing interactions, the role of the continuum in reactions involving weakly-bound nuclei, clusters in nuclei, shell-model, many-body models, algebraic and collective models, dynamical symmetries and quantum phase transitions, to name a few of the topics that he has investigated along the years, always at the cutting edge of research in nuclear physics.
A group of fellows will meet in Padova to celebrate his career and discoveries, in the true spirit of a workshop, starting from recollections up to the current state-of-the-art in the field of nuclear structure and reactions.
The workshop will take place over 2 days with selected oral contributions.
Workshop website
Altro
Orario
20 maggio 2019 8:00 - 21 maggio 2019 14:00(GMT+00:00)
Luogo
Palazzo del Bo, Archivio Antico - Università di Padova
Via VIII Febbraio, 2
Organizzatore
INFN e DFA Padova
Learn More
CalendarGoogleCal