Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
XVIII Giornata Fermiana
15feb10:3013:00XVIII Giornata Fermiana
Dettagli dell'evento
XVIII edizione Giornata Fermiana
per studenti dei Licei S.S. di Padova
Venerdì 15 Febbraio 2019 – Aula “A. Rostagni” ore 10:30 – 13:00
Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” – Università di Padova
Dentro la materia:
i progressi nella conoscenza del microcosmo
Le scoperte di LHC, il più grande acceleratore del mondo
L’universo invisibile
Streaming (FullHD VGA+Video+audio; 30s di ritardo) su Youtube a partire dalle ore 10:25
Si potranno porre domande in diretta scrivendo sulla chat dell’account skype: conferenza.fermiana
Prof. Alessandro Pascolini – Dipartimento di Fisica e Astronomia “Galileo Galilei” Università di Padova e INFN Sezione di Padova
pascolini@pd.infn.it
Prof. Renato Macchietto – Liceo S.S. “E.Fermi” – Padova
r.macchietto@alice.it
Altro
Orario
15 febbraio 2019 10:30 - 13:00(GMT+02:00)
Luogo
Dipartimento di Fisica e Astronomia
via Marzolo 8, 35100, Padova
Organizzatore
INFN e DFA UNIPD
Learn More
CalendarGoogleCal