Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
AM Workshop 2019 - Presente e Futuro della Fabbricazione Additiva nel tessuto Industriale e nella Ricerca
20set9:3018:00AM Workshop 2019 - Presente e Futuro della Fabbricazione Additiva nel tessuto Industriale e nella Ricerca
Dettagli dell'evento
Il Workshop, organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Padova e il Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Università di Padova e da varie Associazioni di Professionisti del settore manifatturiero ha lo scopo di condividere i più importanti risultati della ricerca nell’ambito delle tecnologie additive e creare rete fra imprese e imprese-enti.
L’evento è rivolto sia a studenti di discipline scientifiche, a giovani ricercatori e ad aziende del territorio, nell’ambito dell’attività di Ricerca promossa dalla Regione Veneto (POR FSE 2014-2020) ed attuata dall’INFN di Padova attraverso il progetto Developments and Innovations on Additive Manufacturing (DIAM) cui hanno dato grande contributo le aziende venete coinvolte.
Saranno presenti rappresentanti del mondo produttivo e commerciale, di quello della ricerca, studenti dell’università e giornalisti e ospiterà un ciclo di interventi, sia frontali che in videoconferenza da tutto il mondo e terminerà con una tavola rotonda diffusa. Si configura quindi, ce lo auguriamo, come un’opportunità per tutti per conoscere e farsi conoscere, restare aggiornati sulla tecnologia nascente e intessere nuovi rapporti di collaborazione.
L’evento sarà trasmesso in streaming su Youtube
Sito web: https://agenda.infn.it/event/19247/
Altro
Orario
20 settembre 2019 9:30 - 18:00(GMT-11:00)
Luogo
Hotel Biri
Via Grassi, 2
Organizzatore
INFN Padova, Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università di Padova,
Learn More
CalendarGoogleCal