Partono oggi i progetti Radiolab e Outreach nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro
Con un seminario di Antonio Masiero, vice-presidente dell’Isituto Nazionale di Fisica Nucleare, prendono il via oggi i due progetti Radiolab e Outreach che la Sezione ha proposto alle scuole padovane per l’A.S. 2018-2019.
Radiolab è un’iniziativa, svolta in collaborazione con l’ARPAV e con il personale del Dipartimento di Fisica e Astronomia, che farà diventare gli studenti protagonisti di una campagna di valutazione della radioattività ambientale, in cui essi cureranno, sotto la guida di esperti ricercatori, tutti gli aspetti dell’attività scientifica, dalla scelta del posizionamento dei sensori, fino all’analisi dei risultati.
Oggetto della ricerca è lo studio della concentrazione del gas Radon che, prodotto naturalmente nel sottosuolo, può accumularsi in ambienti chiusi e costituire in casi estremi un rischio non trascurabile per la salute delle persone. Pensiamo che sia un modalità molto efficace di far provare sul campo agli studenti che cosa significa fare ricerca, affrontando i vari aspetti che sono importanti per questo tipo di attività, dalla ricerca bibliografica, alla progettazione degli esperimenti, fino alla valutazione critica dei risultati\” afferma Sabine Hemmer che oggi completerà l’introduzione del prof. Masiero alle grandi questioni scientifiche sulle quali è impegnato l’INFN, mostrando come l’ente operi in concreto per affrontarle.
Il progetto Outreach invece coinvolge studenti di un liceo artistico che si cimenteranno nell’elaborare nuove modalità con cui promuovere la conoscenza delle attività e delle ricerche dell’INFN al grande pubblico.
“L’Istituto cura in modo particolare il rapporto con i giovani. La loro passione per la ricerca e la capacità di sviluppare nuove idee sono un ingrediente fondamentale per il successo di un ente di ricerca” aggiunge il prof. Masiero. Radiolab si affianca in effetti a diverse altre iniziative rivolte agli studenti delle scuole media superiori del Veneto promosse dalla Sezione di Padova e dai Laboratori di Legnaro come l’Internazional Cosmic Day, le Masterclasses e, più recentemente, il progetto Art & Science.
Per informazioni: comunicazione@pd.infn.it