Skip to content
Home » Servizio Calcolo » Accesso alla rete WIFI

Accesso alla rete WIFI


La rete wireless è presente in particolare nelle sale riunione, alcune antenne sono posizionate nei corridoi, ma non siamo in grado di garantire una copertura totale del Dipartimento sia per il numero limitato di basi di cui disponiamo, sia per l’eccessivo spessore dei muri di questo edificio.

Le reti disponibili

Le reti disponibili sono cinque divise in due gruppi, quelle che richiedono il protocollo 802.1x per l’autenticazione e quelle che usano l’autenticazione via portale web.
Le reti col protocollo 802.1x (pd-wpa, INFN-dot1x, eduroam) richiedono una configurazione iniziale mentre l’autenticaizone viena fatta con username e password, lo username sarà il vostro solito, la password sarà quella del dominio FISICA di Windows. Se non ricordate questa password potete modificarla alla seguente pagina.

>> Rete pd-wpa
La rete pd-wpa è riservata a chi ha un account presso la Sezione di Padova e richiede che il mac-address della scheda wifi del portatile venga registrato dal servizio calcolo. La registrazione si fa via web dalla pagina.
La rete pd-wpa dà accesso a tutti i servizi di Sezione.

Network authentication: wpa2 enterprise
Encription: aes o ccmp
Eap type: peap
Authentication method: mschapv2
Esempio di configurazione per Windows

>> Rete INFN-dot1x
La rete INFN-dot1x è riservata a tutti quelli che hanno un account presso una qualsiasi sezione dell’Infn. L’accesso ai servizi di Sezione è limitato, come se ci si trovasse su una rete esterna.

Network authentication: wpa2 enterprise
Encription: aes o ccmp
Eap type: peap
Authentication method: mschapv2
Esempio di configurazione per Windows

>> Rete eduroam
La rete eduroam è riservata a tutti coloro che hanno un account presso una istituzione che aderisce al progetto EDUROAM. Ha le stesse limitazioni di INFN-dot1x.

Network authentication: wpa2 enterprise
Encription: aes o ccmp
Eap type: peap
Authentication method: mschapv2
Esempio di configurazione per Windows

>> Rete INFN_Web
La rete INFN_Web non richiede configurazioni, è sufficiente selezionarle per associarsi, poi basta aprire un browser web e si verrà dirottati su una pagina che chiede username e password.
Ci si autentica con username e password del dominio di Windows FISICA, è riservata agli utenti locali di Padova, permette però l’accesso a tutti coloro che dispongono di un certificato personale rilasciato dalla CA INFN, purché il certificato sia caricato sul browser che si sta usando. L’accesso alle risorse di Sezione è limitato come se si accedesse dall’esterno.

>> Rete CAP
La rete CAP e’ riservata agli ospiti, non richiede configurazioni, è sufficiente selezionarle per associarsi, poi basta aprire un browser web e si verrà dirottati su una pagina per l’autenticazione, lo username e la password per l’accesso vengono assegnati dal servizio calcolo dietro richiesta di un ospitante (a tempo indeterminato) fatta dal sito web.

>> La rete wireless per noi in trasferta
Analogamente a quanto facciamo noi per gli ospiti, altre sedi Infn consentono l’accesso alle loro reti wireless previa autenticazione.
A Padova abbiamo un server radius per l’autenticazione in remoto dei nostri utenti, perciò chi è ospite presso sedi che hanno abilitato il servizio, può loggarsi alla rete INFN-dot1x usando come account il proprio username seguito da @pd.infn.it e come password la password di Windows. Allo stesso modo ci si può collegare sulle reti eduroam sparse nel mondo.
Ricordo che l’autenticazione va fatta con il proprio username, non con l’indirizzo email (nome.cognome@pd.infn.it).
Chi dispone di un certificato personale della CA INFN potrà utilizzare anche INFN-Web nelle Sezioni Infn che la implementano.

Esempio di configurazione per Windows

L’esempio vale per la rete pd-wpa, ma la configurazione è identica per INFN-dot1x e eduroam ad eccezione del nome.

Dal pannello di controllo si seleziona Centro connessioni di rete –> Gestisci reti wireless –> Aggiungi.

Le scelte da fare sono:

  • Creare manualmente un profilo di rete
  • Nome dalla rete: pd-wpa
  • Tipo di sicurezza: WPA2-Enterprise
  • Tipo di crittografia: AES
  • Avanti
  • Cambia impostazioni di connessione.

Le figure che seguono evidenziano in rosso quello che c’è da verificare o modificare

Verificare nome e SSID e selezionare Sicurezza
Verificare nome e SSID e selezionare Sicurezza
Selezionare Impostazioni
Selezionare Impostazioni
image006
image008

OK e OK per tornare alla finestra di prima

Selezionare Impostazioni avanzate
Selezionare Impostazioni avanzate
A questo punto la configurazione è pronta bisogna selezionare la rete e inserire le proprie credenziali.
A questo punto la configurazione è pronta bisogna selezionare la rete e inserire le proprie credenziali.