Skip to content
Home » Servizio Calcolo » Connessione RemoteDesktop al pc in ufficio

Istruzioni per collegarsi da casa al pc in ufficio Tramite Remote Desktop via tunnel SSH

Guida per collegarsi da casa al PC del lavoro;
per chi ha già tutto configurato:

– Connessione a gate.pd.infn.it col programma Bitvise SSH

– dal terminale Bitvise SSH (finestra nera) dare il comando
ssh lx , inserire la password linux/email e poi dare il comando svegliati

– aspettare qualche momento (il tempo che il PC al lavoro faccia il boot)

– lanciare remote desktop per collegarsi al PC al lavoro

Configurazione PC al lavoro

Il Pc Windows a lavoro deve permettere l’accesso via rete alla porta 3389 (remote desktop) a gate.pd.infn.it. Il PC deve essere acceso, eventualmente se supporta il weakup-on-lan, si può accenderlo da remoto collegandosi a lx.pd.infn.it e dando il comando wol ‘mac address’

Per questo passaggio meglio chiedere al Servizio Calcolo

La connessione può essere gestita con vari programmi, di seguito trovate una guida con i programmi Bitvise SSH e Mobaxterm che sono free.

Guida connessione col programma Bitvise SSH Client

Se sul vostro PC di casa non avete il programma Bitvise SSH Client va installato e potete scaricarlo al seguente link , una volta lanciato:

Tab login

Host: gate.pd.infn.it
Username: il vostro username (linux)

 

SSH default login

tab: C2S

cliccare su Add
List Port: una numero alto, ad esempio 5000  (maggiore di 1024 e minore di 65535)
Destination Host: il nome del vostro PC al lavoro completo di .pd.infn.it
Destination Port: 3389

Se non sapete il nome del PC che usate al lavoro, potete trovarlo da una finestra dos col comando hostname

Cliccate su Login vi verrà chiesta la password di linux (email),a login effettuato, lasciate aperto il programma

SSH Tunnel RDP

Da Windows lanciate il programma Remote Desktop (Connessione Desktop Remoto)

Computer: localhost:5000
(NB il numero deve essere lo stesso inserito su Listen Port)

l’utente deve essere FISICA\vostro username, vi chiederà di accettare un certificato e la password è quella windows. Ignorate un eventuale avviso arancione “Impossibile verificare l’identità del computer remoto” o simile.

A connessione avvenuta, vedrete il vostro desktop del PC di lavoro dentro Remote Desktop

Login RDP localhost

Guida connessione col programma MobaXterm

Se sul vostro PC di casa non avete il programma MobaXterm va installato e potete scaricarlo al seguente link .

Dopo aver lanciato MobaXterm:

nel menu’ in alto cliccare su Sessions -> New Session
Selezionare RDP
Remote Host: il nome del vostro PC al lavoro completo di .pd.infn.it
username: FISICA\vostro username
cliccare su Network settings tab 
cliccare su Connect through SSH gateway checkbox
Gateway SSH server: gate.pd.infn.it
User: vostro username

Dopo aver cliccato su Ok, vi chiederà 2 password, la prima e’ quella per accedere a gate.pd.infn.it ed e’ quella linux/email, la seconda e’ quella per accedere al PC e quindi e’ quella di Windows (utente dominio FISICA)

Al primo login può essere che chieda di accettare un certificato

A connessione avvenuta, vedrete il vostro desktop del PC di lavoro dentro il programma MobaXterm

mobaxterm RDP
mobaxterm RDP Tunnel