Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
NEMES (Non è magia è scienza)
27set(set 27)0:0028(set 28)0:00NEMES (Non è magia è scienza)Due mattinate riservate alle scuole, attività per la cittadinanza pomeriggio e sera, proposte da 8 Dipartimenti, 4 musei e 3 Enti di ricerca padovani.
Dettagli dell'evento
Il vecchio NEMEC, che lo scorso anno aveva cominciato la sua mutazione, ha finalmente cambiato forma, evolvendo nella nuova manifestazione che comprende ben 8 dipartimenti dell’Ateneo di Padova: Scienze Chimiche, Scienze del Farmaco, Geoscienze, Ingegneria Industriale, Fisica e Astronomia, Ingegneria Civile Edile e Ambientale, Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali, Matematica. Non solo! Sono coinvolti anche i 4 Musei di Zoologia, Storia della Fisica, Geologia e Paleontologia, e delle macchine “Bernardi”, e gli istituti: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
NEMES durerà due giorni: giovedì 27 e venerdì 28 settembre 2018.
Il mattino di entrambe le giornate sarà riservato alle scuole. La Sezione di Padova parteciperà con due laboratori, uno dedicato alla Fisica delle Particelle e uno al Machine Learning.
Attività per la cittadinanza verranno proposte al pomeriggio e alla sera. La sera del venerdì, le attività NEMES lasceranno il posto a quelle della Notte della Ricerca, alla quale saremo presenti con alcune delle nostre proposte.
Per informazioni e prenotazioni
http://www.chimica.unipd.it/nemes/
Altro
Orario
27 settembre 2018 0:00 - 28 settembre 2018 0:00(GMT+02:00)
Luogo
Dipartimento di Fisica e Astronomia
via Marzolo 8, 35100, Padova
CalendarGoogleCal