Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Search for the Higgs boson in its decays to the second-generation fermions
10gen14:3016:00Search for the Higgs boson in its decays to the second-generation fermions
Dettagli dell'evento
The LHC has successfully operated at unprecedented beam energy and luminosity producing a large number of Higgs bosons. Worldwide it is the only facility able to directly probe the nature of the Higgs boson and directly measure its properties. The measurement of its couplings with Standard Model particles and the rate of its rare decays are at the center of the physics program of CMS. The key role of the Higgs mechanism in the Standard Model makes these measurements of paramount importance, not only in order to understand the nature of the fundamental interactions but also in the search of new physics, where they can give crucial indications on where it could be hiding. In this seminar the speaker will present the current status of the Higgs boson coupling measurements with the CMS detector, with a particular focus on the searches of its decays to the second-generation fermions, such as muons and charm quarks.
Organized by Tommaso Dorigo
Agenda: https://agenda.infn.it/event/21335/
Poster: https://agenda.infn.it/event/21335/attachments/69619/86558/Locandina_Bortignon.pdf
Altro
Orario
10 gennaio 2020 14:30 - 16:00(GMT+02:00)
Luogo
Dipartimento di Fisica e Astronomia
via Marzolo 8, 35100, Padova
Organizzatore
INFN Sezione di Padova
Learn More
CalendarGoogleCal