Angoli di fisica – I progetti per le scuole raccontati dagli studenti
Il 15 aprile 2023 si è svolta Angoli di fisica, la giornata di approfondimento di temi scientifici aperta a tutti, a cura degli studenti dei licei che hanno partecipato ai progetti PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) durante l’anno scolastico 2022-23.
Per l’anno scolastico 2022-23 l’INFN di Padova ha organizzato quattro PCTO, alcuni dei quali in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova: Astrofisica Nucleare, Radiolab Online e Approfondito ed AirLab, ai quali hanno partecipato oltre 200 studenti.
Ha inoltre costituito per la prima volta la Commissione Veneto del Premio Asimov, che ha visto la partecipazione di 24 scuole per un totale di quasi 1000 studenti da tutto il Veneto.
Durante la gioranta era possibile visitare gli stand dei PCTO, gestiti dagli studenti delle scuole, e quelli di ARPAV e Biblioteca di fisica e astronomia. L’angolo dello scienziato dava la possibilità a chi lo desiderasse di fare domande ai nostri ricercatori, sorseggiando un caffè.
In Aula Rostagni si sono susseguiti brevi seminari di approfondimento sui temi dei progetti PCTO.
La giornata si è conclusa con la premiazione veneta del Premio Asimov: gli studenti autori delle 10 recensioni con voto più alto del Veneto hanno ricevuto i premi e gli attestati dall’INFN, in attesa della premiazione nazionale che si terrà il 6 maggio presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso.
L’evento ha permesso agli studenti dei licei, che si sono alternati nelle postazioni dei PCTO, di presentare le attività e i materiali prodotti durante i loro Percorsi, ai compagni di altri Percorsi e al pubblico in generale.
Gli studenti più giovani e le famiglie hanno potuto conoscere l’offerta dei PCTO organizzati dall’INFN Padova, per orientarsi nella scelta.
Per maggiori informazioni sui PCTO dell’INFN Padova
Contatti: comunicazione@pd.infn.it